Dormire bene: 6 alimenti che combattono l'insonnia

Prodotto consigliato

Uova biologiche Taeq 6 unità

Uova biologiche Taeq 6 unità

Pulsante di consegna Pão de Açúcar

Lo sapevi che due persone su dieci soffrono di insonnia nel mondo? Ebbene, questo disturbo, che colpisce gran parte della popolazione, rappresenta diverse disattenzioni nei confronti della salute. Migliorare le abitudini alimentari, ad esempio, è un ottimo alleato in questo compito, poiché alcuni cibi hanno i nutrienti necessari per ridurre i livelli di ormoni legati allo stress, che ostacolano entrambi una notte serena.

La ricerca indica la produzione inadeguata di serotonina - un neurotrasmettitore legato alle emozioni - da parte del corpo, come una delle cause dell'insonnia. Per questo motivo, una dieta composta da alimenti ricchi di nutrienti complementari a questo composto organico favorirà il benessere e un maggiore controllo emotivo. Abbiamo intervistato la nutrizionista Carolina Baliere, specializzata in nutrizione funzionale, per spiegare meglio come le abitudini alimentari possono alleviare la mancanza di sonno.

Guarda l'intervista sul cibo per combattere l'insonnia!

- Il cibo è il modo migliore per combattere l'insonnia? Esiste una dieta specifica per questo?

"Certamente uno dei modi migliori per combattere l'insonnia è mangiare, attraverso diete che includano cibi che combattono l'ansia e che aiutano nel rilassamento naturale, oltre a rimuovere quelli che stimolano e ostacolano la qualità del sonno. da fare è evitare prodotti stimolanti come caffeina, zucchero o quelli che contengono molti conservanti ".

- Quali sono i nutrienti necessari per combattere l'insonnia?

"Il magnesio è un nutriente superimportante, in quanto è un rilassante muscolare. La vitamina B3, che è anche responsabile della produzione di melatonina e serotonina. Il triptofano aiuta a diminuire il cortisolo e aumentare la serotonina, diminuendo così l'ansia e il binge eating. cibo. Il potassio è anche un nutriente ideale per aumentare il sonno ".

Scopri gli alimenti più adatti per combattere l'insonnia!

"Gli alimenti che dovrebbero essere consumati sono: banana, cacao, avocado, ceci, chia, fagioli, acqua di cocco, oltre a foglie verde scuro, semi di zucca e noci".

- Banana: ricca di potassio e triptofano, la frutta aiuta a controllare l'ansia e la compulsione, migliorando la qualità del sonno.

- Broccoli: è ricco di magnesio, un nutriente responsabile del rilassamento muscolare.

- Acqua di cocco: fonte di numerosi nutrienti che causano sazietà e aiutano a controllare le abbuffate.

- Manzo: ricca fonte di vitamina B3, responsabile della produzione di serotonina, la

neurotrasmettitore del sonno.

- Uova: il suo alto contenuto proteico aiuta a controllare i problemi legati alla depressione.

- Avocado: Ricco di Beta sitosterolo che è un importante modulatore dell'ormone dello stress (Cortisolo), responsabile dell'insonnia.

Cura - L' insonnia può manifestarsi in diversi periodi della notte. Scientificamente, il tempo necessario per un sonno ristoratore varia da persona a persona, ma nella maggior parte dei casi l'ideale è dormire, idealmente, dalle sette alle otto ore al giorno. L'insonnia cronica richiede una valutazione professionale ed è essenziale scoprire la causa del disturbo, poiché l'assenza di un sonno ristoratore può nuocere alla salute fisica e mentale.