Latte di soia: come utilizzare meglio il cibo?

Il latte di soia è un estratto vegetale ad alto valore nutritivo e ricco di proteine. Tuttavia, l'uso del termine "latte" per questa bevanda è ancora discutibile, poiché la definizione di latte deriva dall'emulsione di proteine ​​animali con grassi. Controversie a parte, includere la bevanda negli schemi di un'alimentazione sana è un'ottima opzione per chi è allergico alla versione animale o per chi vuole mantenere una dieta più equilibrata ed efficace. Il nutrizionista elenca un elenco di benefici di questo alimento nella routine quotidiana, controlla:

Benefici della soia per l'alimentazione

Offre omega-6 e omega-3 (acidi grassi essenziali che sono benefici per la pelle, ipertensione, asma e diabete).

È usato come una buona fonte di proteine ​​per lo sviluppo dei bambini. Essendo ricco di proteine, viene utilizzato nell'allenamento di vari sport per contribuire alla crescita muscolare.

Alcuni studi affermano che il consumo di latte di soia aiuta a controllare il diabete e il colesterolo alto, a combattere l'osteoporosi oltre a ridurre i rischi di malattie cardiache.

È comunque un'ottima opzione per chi è allergico alle proteine ​​del latte vaccino o intollerante al lattosio e può essere interessante anche per chi segue una dieta vegana.

Il nutrizionista indica che il latte di soia può essere consumato durante la mattina, già garantito un piccolo supporto proteico per il resto della giornata.

Benefici della soia per il colesterolo e le ossa

La soia aiuta ad abbassare il livello di colesterolo nel sangue, avvantaggiando il cuore. Gli alimenti a base di soia non contengono colesterolo, oltre a fornire isoflavoni che aiutano nel corretto sviluppo del sistema scheletrico.

Nonostante sia ricco di proteine, fibre, vitamine del gruppo B e abbia una piccola concentrazione di calcio, il latte di soia non è il più indicato per anziani, bambini e donne in gravidanza, solo se l'indicazione è fatta da un medico o nutrizionista.

Impara ricette sane con il latte di soia.