Quando facciamo movimenti o sforzi ripetitivi (con le braccia, le gambe o i pugni, per esempio) i tendini possono soffrire di qualche tipo di infiammazione, con conseguente tendinite. Il problema è che, se non trattata, questa infiammazione può diventare cronica, causando dolore e gonfiore più gravi per lungo tempo. Per aiutarti a trattare e prevenire questo tipo di problema, abbiamo separato 5 esercizi da fare quotidianamente che aiutano a rafforzare i tendini e prevenire - o alleviare - il dolore da tendinite. Check-out!
1. Allunga le braccia
Se lavori seduto davanti al computer, è molto importante fare qualche pausa per allungare braccia e polsi. La maggior parte delle volte, l'uso intensivo di mouse e tastiera (che propone movimenti ripetitivi) è una delle principali cause di tendinite. Per evitare ciò, è necessario fare una pausa, almeno ogni ora, per allungare bene il corpo.
Inizia in piedi, incrocia le dita e allunga le braccia in avanti finché i palmi delle mani sono rivolti verso l'esterno. Quindi allunga le braccia davanti al petto - usa la mano sinistra per tirare il braccio destro e viceversa. Quindi, alza il braccio destro, piega il gomito e posiziona il palmo sulla schiena. Con la mano sinistra, afferralo dopo il gomito per allungare bene i tendini. Fai lo stesso con l'altro braccio e basta! Puoi anche intrecciare le dita, alzare le braccia e allungare per alleviare la tensione: aiuta anche molto!
2. Appoggia i polsi e ruota
Oltre ad allungare bene le braccia, è anche importante fare esercizi specifici con i polsi. Per iniziare, un buon consiglio è quello di appoggiare l'avambraccio su un tavolo e poi lasciare la mano fuori, con il palmo rivolto verso il pavimento. Quindi muovi la mano su e giù. Quindi inizia ad aprire e chiudere le dita e poi ruota i pugni. Un altro suggerimento interessante è premere una palla di gomma con le dita per rafforzare i muscoli.
3. Allunga le gambe prima e dopo l'esercizio
Chi pratica molto esercizio fisico, eseguendo movimenti ripetitivi, può anche correre il rischio di contrarre una tendinite ai tendini della coscia o addirittura ai glutei. Per evitare ciò, è molto importante fare un buon allungamento prima e dopo l'allenamento.
Per iniziare, alzati, allarga i piedi e poi prova a toccare le dita con le mani sul pavimento. Quindi, con i piedi ancora divaricati, prova a toccare il piede destro con le dita e poi il piede sinistro. Quindi, tieni di nuovo la colonna vertebrale dritta, piega una gamba indietro e tienila con la mano per 1 minuto. Fai lo stesso con l'altra gamba. Quindi, alza il ginocchio verso il petto e abbraccia la gamba con le braccia (non dimenticare di farlo su entrambi i lati). In questo modo, puoi allungare bene la coscia.
4. Esegui degli allungamenti rotanti per spalle e collo
Sapevi che una tendinite al braccio, se non ben trattata, può causare dolore al collo? Pertanto, è anche importante allungare la testa e le spalle, mantenendo tutti i tendini rinforzati. Per iniziare, ruota le spalle. Quindi abbassa la testa (avvicinando il mento al petto) e poi metti le mani sulla parte posteriore del collo per premere leggermente.
Quindi, dovresti allungare i lati del collo: metti la mano destra sopra la testa, quindi tira leggermente verso destra, in modo che la testa sia leggermente inclinata di lato. Fai la stessa procedura per il lato sinistro. Infine, fai movimenti rotatori con il collo e il gioco è fatto! Facendo questi esercizi ogni giorno, puoi scommettere che è più facile prevenire tendiniti e altri problemi legati a muscoli e tendini.
5. La terapia fisica e gli esercizi di allenamento con i pesi sono ideali per trattare il problema
Per alleviare il dolore e diminuire il focus dell'infiammazione, è anche essenziale fare terapia fisica con un professionista del settore. Il trattamento fisioterapico aiuta a rafforzare la muscolatura e sgonfiare il tendine a lungo termine, proponendo un più rapido recupero dal problema. Inoltre, gli esercizi di allenamento con i pesi, che dovrebbero essere eseguiti secondo il parere del medico, sono importanti anche in questo processo di trattamento della tendinite. Attenzione però a non commettere errori negli esercizi e finire così per intensificare il problema, ok? Vale anche la pena ricordare che avere muscoli rinforzati aiuta ad evitare il dolore alla tendinite, quindi seguendo tutti i consigli difficilmente soffrirai del disagio!