Cioccolato tradizionale, leggero e dietetico: qual è la differenza? Capire di più!

Che sia bevuto caldo, per le giornate più fredde, o freddo, per le giornate più calde, il cioccolato in polvere è un tradizionale compagno della merenda e anche in una pratica colazione. Molto versatile e gustoso, però, il suo consumo deve essere moderato nella nostra dieta, quindi esistono versioni più leggere, con meno zuccheri e calorie, come i light e le diete. Comprendi le differenze tra i tipi leggeri, dietetici e tradizionali di questa bevanda!

Utilizzato non solo come bevanda, mescolato al latte, il cioccolato in polvere assume sempre più funzioni all'interno delle ricette: biscotti al cioccolato, mousse, creme ... Le possibilità di utilizzo dell'ingrediente sono tante. Tuttavia, come per ogni cosa nella vita, è necessario l'equilibrio. Pertanto, le versioni con meno calorie, grassi e, soprattutto, zucchero, sono opzioni più praticabili rispetto a quelle tradizionali per l'utilizzo quotidiano di questi prodotti. Trova le tue differenze!

Tradizionale, leggero e dietetico: qual è la differenza tra loro?

- Cioccolato in polvere tradizionale: utilizzato principalmente per completare la dieta dei bambini, il cibo aggiunto al latte, rende più gustoso l'apporto di calcio dei più piccoli, migliorando lo sviluppo del corpo. Il cioccolato in polvere tradizionale ha più calorie rispetto alla luce e alla dieta e meno vitamine e minerali aggiunti alla composizione.

- Cioccolato in polvere light : noto per avere il 25% in meno di zucchero, colesterolo, sodio e grassi, ad esempio, la versione light del cioccolato in polvere può far parte delle stesse composizioni di quella tradizionale, evidenziando la presenza di vitamine e minerali . È un'opzione da consumare da chi vuole perdere peso senza rinunciare al latte al cioccolato.

- Dieta in polvere di cioccolato: Senza zucchero, la versione dietetica è la più indicata per far parte di diete dimagranti o per diabetici. Pertanto, il cibo non può contenere nella sua composizione sostanze come sodio, zucchero e grassi. Il cioccolato dietetico è ideale per comporre ricette di tutti i giorni e sostituire il cioccolato tradizionale.

5 Ricette per aggiungere il cioccolato in polvere alla tua vita quotidiana

Più del tradizionale cioccolato al latte o del delizioso brigadeiro in pentola, il cibo può comporre le preparazioni più disparate per accontentare tutta la famiglia. Dai un'occhiata ad alcuni suggerimenti che oltre ad essere buonissimi, possono essere semplicissimi da preparare:

1 - Mousse sana al cioccolato con noci del Brasile

2 - Flan di cioccolato biologico Taeq

3 - Crema leggera all'arancia con cioccolato

4 - Biscotti al cioccolato in polvere: opzioni pratiche per la merenda dei tuoi bambini

5 - Pavé d'uva e cioccolato

Presta attenzione al consumo eccessivo. Consulta un nutrizionista

Anche se con versioni più sane e meno caloriche, il cioccolato in polvere va consumato in modo moderato ed equilibrato, poiché contiene sostanze che possono compromettere il follow-up di una sana alimentazione. È della massima importanza che, prima di aggiungere cibo alla vita quotidiana dei bambini o di renderlo una fonte di nutrienti, la persona responsabile cerchi un professionista della nutrizione e trovi la quantità ideale e consigliata per il consumo.