La gomma xanthan è vegana e senza glutine! Impara come usarlo nelle ricette

Proveniente dalla fermentazione di batteri del genere Xanthomonas, la gomma xanthan è popolarmente conosciuta come additivo alimentare. Conoscete quegli ingredienti in polvere che combinati con altri finiscono per produrre una reazione chimica ampiamente utilizzata nella preparazione dei cibi? Lo xantano è uno di quegli ingredienti, così come il lievito! Puoi usarlo nella preparazione di pane, torte, salse, dolci e tanti altri piatti. La cosa migliore è che questa sostanza è 100% vegana e adatta ai celiaci. Vuoi saperne di più su di lei? Allora dai un'occhiata!

La gomma xantana è uno stabilizzante naturale, ma deve essere usata con cura

Come la maggior parte degli additivi alimentari, la gomma xantana è ampiamente utilizzata nell'industria alimentare con l'obiettivo di trasformare le caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche di alcuni alimenti, allungandone la durata di conservazione.

È anche altamente raccomandato nelle ricette a base di farina. Una volta sciolta in acqua (o qualsiasi altro liquido), la sostanza si trasforma in una sorta di "gel viscoso", agglutinando tutti gli ingredienti e potendo sostituire molto bene il glutine nella ricetta, per esempio.

Ma attenzione! A differenza di altri alimenti che hanno caratteristiche simili - come la gomma di guar e l'agar agar - la gomma xanthan deve essere dosata rigorosamente - piccole dosi della sostanza possono rovinare l'intera ricetta. Quindi usalo con cautela!

Che ne dici di usare la gomma per preparare il pane senza glutine fatto in casa?

Preparare il pane fatto in casa, senza farina di frumento e con gomma xantana, è uno dei modi più comuni per scegliere il cibo. Gli ingredienti necessari per la ricetta sono farina di riso, polvere dolce, uova, zucchero (meglio se demerara, in quanto è ancora più salutare), lievito secco biologico, olio, gomma xanthan e un po 'di acqua tiepida e sale. Puoi anche aggiungere della frutta secca per dare un tocco finale quando l'impasto è pronto!

Il passo per passo è molto semplice: basta mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola fino ad ottenere un impasto liscio e uniforme (il consiglio è di iniziare con quelli secchi e poi aggiungere le uova, l'olio e l'acqua), versare in una teglia unta (anche con farina di riso), attendere che l'impasto lieviti per almeno 20 minuti e portarlo in forno basso (e preriscaldato) per circa 10 minuti.

Nota: per le ricette di pane, pizza, biscotti e simili, utilizzare circa 1 cucchiaino di gomma. Per fare una bella pastella per dolci è sufficiente solo ½ cucchiaino. Se vuoi un risultato ancora più preciso, opta per un misurino standard!